
Mario Bonelli
Presidente
RES
Rino Adamo
Amministratore delegato RES
Amministratore Unico RES IT
Rino Adamo riveste dal 2012 la carica di Amministratore Delegato di RES Srl (oggi holding di gruppo) e dal 2018 è Amministratore Unico RES IT, società neonata che si occupa delle attività operative precedentemente in capo a RES Srl.
È inoltre Presidente della rete di imprese RES Academy, Presidente della start-up Datatrade/Dataquantex e Amministratore Delegato Vicario di RES PGB.
Classe 1962, inizia la sua attività lavorativa nel 1986 presso una società di servizi informatici di un primario gruppo bancario italiano.
Nel 1989 entra in RES, società fondata solo due anni prima, come specialista di database relazionali.
Nel 1998, dopo varie esperienze nella gestione di progetti complessi per le più importanti aziende del settore del credito italiano, diventa Direttore del laboratorio e del centro di supporto RES.
Successivamente farà parte della cordata che nel 2012, con un'operazione di Management buyout, riacquisirà la maggioranza del capitale di RES, dopo il breve episodio di transito nel gruppo Visiant.
Cristina Vecchietti
Amministratrice delegata
RES PGB e RES G2
Cristina Vecchietti è dal 2016 Amministratrice Delegata RES PGB Srl e dal 2017 Amministratrice Delegata di RES G2.
È inoltre Responsabile dell'Area Amministrativa del gruppo.
Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano, inizia la sua attività lavorativa nel 1980 alle dipendenze di una primaria società finanziaria milanese, operando nell’area dello sviluppo di applicazioni destinate al mondo bancario.
Negli anni a seguire, amplia la sua esperienza applicativa nell’ambito del credito, lavorando presso due diverse società di servizi informatici di primari gruppi bancari italiani.
Nel 1990 entra in RES Srl come dirigente e membro del Consiglio di amministrazione.
Nel 2012 fa parte della cordata che, con un’operazione di Management buyout, riacquisirà la maggioranza del capitale di RES dal Gruppo Visiant.
Nel 2016 si è impegnata nel progetto di acquisizione dell’azienda PGB Srl ed il successivo conferimento, da parte della capogruppo, del ramo d’impresa di “On Demand” Consultancy.
Federico Bonelli
Responsabile
Innovazione e Ricerca RES IT
Federico Bonelli è Responsabile dell'Area Innovazione e Ricerca di RES IT e Responsabile del laboratorio RIDS - RES Institute for Data Science.
È inoltre consigliere della start-up Datatrade e Amministratore Delegato di RES Freedata.
Laureato in Ingegneria Matematica presso il Politecnico di Milano e in Ingegneria presso l’École Centrale de Lille.
Con una tesi sull’utilizzo di GPU per ridurre i costi dei risolutori fluidodinamici, entra a far parte di MOXOFF, spin-off del Politecnico di Milano, dove si occupa di progetti che spaziano dalla statistica descrittiva e predittiva alla simulazione fisica, termodinamica, fluidodinamica e geologica. Collabora all'ideazione della piattaforma Mathesia, start-up pluripremiata di crowd-sourcing per servizi di matematica computazionale.
Nel 2012 entra a far parte del consiglio di amministrazione di RES H srl fino alla sua fusione nella controllata RES Srl, dove ricopre lo stesso ruolo.
Marco Passerini
Presidente RES IT US
Marketing and International Operations RES IT
Marco Passerini è Presidente di RES IT US con sede a New York (USA) dal 2002.
Inizia la propria attività nell’ambito informatico come programmatore e trainer per Cap Gemini. Successivamente entra in Montedison e quindi in Nielsen, dove lavora come System Administrator e comincia a collaborare con IBM.
Nel 1990 entra in RES, dove accresce le proprie esperienze soprattutto nel campo dei database e in seguito ricopre il ruolo di responsabile delle attività di consulenza legate ai prodotti RES Suite. In questo ruolo ha modo di collaborare con alcuni grandi clienti, tra cui i maggiori player in ambito IT.
Dal 2000 si dedica alle attività di internazionalizzazione di RES, a fianco di diversi partner internazionali e di IBM, coniugando le proprie esperienze sia tecniche, che di vendita e ricoprendo, parallelamente, l’incarico di marketing manager. In questa duplice veste partecipa regolarmente come speaker a vari eventi internazionali.
Dopo la breve partentesi in cui RES entra a far parte del gruppo Visiant, partecipa nel 2012 all’operazione di Management buyout del capitale RES, diventandone azionista.
Ilaria Frappi
Responsabile Commerciale
Prodotti e Servizi RES Suite
Ilaria Frappi dal 2016 è Responsabile Commerciale dell’area prodotti e servizi per la RES Suite. Dal 2018 riveste la carica di Amministratore Delegato di RES Freedata Srl.
Dopo gli studi presso la facoltà di Economia dell’Università “Amedeo Avogadro”, frequenta un corso di Alta Specializzazione in “Strategie di Marketing & Sales Management”, nell’ambito di un progetto di formazione Italo-Francese.
Nel 1996 inizia la sua attività lavorativa presso l’area vendite di una multinazionale del settore manifatturiero, con compiti di definizione delle strategie commerciali per le nuove linee di business. Dal 1997 al 1999 lavora presso un’azienda italiana di System Integration e produzione pacchetti Software per PMI del settore dei Sevizi, divenendo responsabile commerciale per l’area soluzioni Software Gestionali.
Nel 2000 intraprende la collaborazione con RES nel settore commerciale “Marketing and International Operations” impegnata nello sviluppo e la gestione della rete di partner internazionali di vendita delle soluzioni di RES e per le attività di Marketing. Nel 2005 assume il ruolo di Sales Account Manager per i grandi Clienti del settore Finance, contribuendo alla forte crescita della RES Suite nel mercato italiano, avvenuta nel periodo 2005-2015.
Il sodalizio con RES prosegue e, nel 2012, farà parte della cordata che, con un’operazione di Management buyout, riacquisirà la maggioranza del capitale di RES (dopo una breve permanenza di RES nel gruppo Visiant).
Roberta Vitali
Responsabile Commerciale
System Integration/Innovazione e Ricerca
Roberta Vitali dal 2016 ricopre il ruolo di Responsabile Commerciale per RES PGB e per l'Area Innovazione e Ricerca di RES IT. Dal 2017 è Amministratore Delegato Vicario di RES G2.
Inizia la sua attività lavorativa nel 1989 presso una primaria società di servizi informatici che opera principalmente nel settore finance e, dopo pochi anni, sposa il progetto RES entrando a far parte della società nel 1991.
Dopo alcuni anni di lavoro all'interno del Laboratorio di Sviluppo RES ne diventa responsabile, guidando per oltre 10 anni la crescita delle principali componenti che oggi costituiscono la RES Suite.
Dal 2008 entra a far parte dell'Area Commerciale, contribuendo attivamente all’espansione di RES sul mercato italiano.
Nel 2012 aderisce alla cordata che, con un'operazione di Management buyout, riacquisisce la maggioranza del capitale di RES.